Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.
L’azione di riduzione (art. 554 ss c.c.) è l’azione concessa dalla legge ai legittimari per ottenere la reintegrazione della quota legittima, che sia stata...
Anche per il 2025 il Governo ha confermato l'applicazione del bonus animali domestici. Si tratta più precisamente di un fondo del ministero della Salute volto a...
Il regime forfettario può trovare applicazione per un soggetto non residente, qualora, esso risieda in un Paese dell'Unione Europea ovvero in un Paese dello...
L’apertura della partita IVA costituisce un importante momento per chi ha intenzione di mettersi in proprio ed avviare uno studio di psicologia. La procedura è gratuita...
La donazione di un bene immobile richiede la stipula di un atto di donazione e l'intervento di un notaio. E' tradizionalmente legata all'intervento di...
Nel mese di gennaio 2025 possono essere presentati i nuovi modelli ISEE. L'attestazione rappresenta un documento importante per tutti quei nuclei familiari che intendono...
Tra le agevolazioni fiscali previste per il 2025 c'è anche un bonus dedicato all'applicazione di strumenti di controllo da remoto delle apparecchiature di casa:...
La compravendita di un immobile non è solo una semplice transazione economica; è un processo che coinvolge aspetti giuridici, patrimoniali e fiscali complessi. Uno...
La Certificazione Unica (modello CU 2025), è uno dei documenti fiscali fondamentali ai fini della presentazione della dichiarazione dei redditi, sia per i pensionati che per...
Il bonus sociale rappresenta un importante sostegno economico su cui le famiglie economicamente più in difficoltà possono contare per pagare le bollette. Riconosciuto direttamente...
Il pagamento annuale del bollo auto è essenziale per gli automobilisti italiani. La scadenza generalmente è entro fine febbraio, con variazioni in base al...