Andrea Baldini

Laurea in Economia Aziendale nel 2014 presso l'Università degli Studi di Firenze. Collabora stabilmente nella redazione di Fiscomania nel ambito fiscale. Appassionato da sempre di Start-up, ha il sogno di diventare business angel per il momento opera come consulente azienda nel mondo delle Start up. andreabaldini@fiscomania.com

Pensione 2026: tutto quello che devi sapere su requisiti e date

La pianificazione pensionistica per il 2026 richiede una conoscenza approfondita delle nuove normative e delle finestre temporali: ecco come ottimizzare la tua strategia previdenziale. La...

Pignoramento automatico stipendio per debiti con il fisco: ecco per chi

Dal 2026 scatta il pignoramento automatico per i dipendenti pubblici con debiti fiscali superiori a 5.000 euro: ecco come funziona, chi è coinvolto e le strategie...

Affitto di fondo rustico: cos’è e come funziona il contratto

Il contratto di affitto (art. 1628 ss c.c.) di un fondo rustico è un contratto con cui una parte, il locatore, concede all'altra, l'affittuario,...

Società sportive dilettantistiche: guida alle agevolazioni fiscali

Le SSD possono accedere a numerose agevolazioni fiscali che riducono significativamente il carico tributario: dalla Legge n. 398/91 alle esenzioni su bollo e registro,...

Pagamenti tracciabili per professionisti e autonomi: le novità

Il D.L. n. 84/2025 ha previsto nuove regole sui pagamenti tracciabili per i liberi professionisti e lavoratori autonomi. Per pagamento tracciabile si intende le...

Analisi di bilancio per valutare la salute dell’impresa

Scopri come analizzare correttamente i dati di bilancio per valutare redditività, liquidità e solidità patrimoniale della tua azienda. L'analisi di bilancio rappresenta lo strumento...

Le informazioni dei conti d’ordine nel bilancio d’esercizio

I conti d'ordine rappresentano annotazioni di memoria a corredo della situazione patrimoniale-finanziaria esposta dallo stato patrimoniale, che non costituiscono attività e passività in senso proprio. svolgono una funzione puramente informativa su...

Assegno di inclusione: in arrivo contributo straordinario

L’INPS ha comunicato che nel mese di agosto sarà riconosciuto un contributo straordinario aggiuntivo all’Assegno di inclusione, destinato ai nuclei familiari interessati dalla sospensione di...

Incentivi auto elettriche al via: fino a 11 mila euro

Il Ministero dell’Ambiente ha dato il via libera al decreto attuativo che rende operativi gli incentivi auto elettrica 2025, finanziati con 597 milioni di euro...

Scadenze fiscali: tutti gli adempimenti fino a settembre 2025

Agosto rappresenta un momento di pausa fiscale, ovvero un periodo di sospensione durante il quale una serie di termini e pagamenti viene sospesa. Dall'1 al 20...

Decreto fiscale approvato: le novità previste

Arriva il voto definitivo sul disegno di legge di conversione del decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84, recante "disposizioni urgenti in materia fiscale". Il...

Congedo di paternità alla madre intenzionale: in quali casi?

La madre intenzionale ha diritto al congedo di 10 giorni retribuiti al 100%. A stabilirlo è la Corte Costituzionale nella sentenza del 21 luglio. Secondo la Consulta è costituzionalmente...

Nuova sanatoria per partite Iva: aliquota massima 15%

Il Governo ha approvato un emendamento al decreto fiscale che introduce un ravvedimento speciale per chi aderisce per la prima volta al concordato preventivo....

Trascrizione del contratto preliminare di compravendita

La trascrizione del preliminare garantisce protezione legale all'acquirente impedendo alienazioni successive del bene da parte del venditore a terzi soggetti. Uno dei principali rischi che...

- Avertising -