Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione...

Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio...

Tassa di concessione governativa 2025 al 17 marzo

Le società di capitali (comprese quelle in...

Andrea Baldini

Laurea in Economia Aziendale nel 2014 presso l'Università degli Studi di Firenze. Collabora stabilmente nella redazione di Fiscomania nel ambito fiscale. Appassionato da sempre di Start-up, ha il sogno di diventare business angel per il momento opera come consulente azienda nel mondo delle Start up. [email protected]

Reddito energetico nazionale per le famiglie in disagio economico

Il reddito energetico nazionale è una misura destinata ai nuclei familiari in disagio economico per consentire loro di realizzare impianti fotovoltaici in assetto di...

Bonus 500 euro per famiglie con figli under 14: come richiederlo

In arrivo un bonus da 500 euro per le famiglie con bambini tra i 6 e i 14 anni. L’obiettivo del bonus, inserito nel Fondo Dote Famiglia è di sostenere le...

Modello 730/2025: le principali spese che si possono detrarre

Il modello 730/2025 è un modello dichiarativo che i lavoratori dipendenti e pensionati sono chiamati a compilare e trasmettere telematicamente entro la scadenza del...

Rottamazione Quater: riapertura termini per chi ha saltato i pagamenti

La commissione affari costituzionali del Senato ha approvato l'emendamento riformulato al decreto milleproroghe che riapre la rottamazione quater per coloro che non hanno pagato o hanno pagato in ritardo...

Differenza tra locazione e affitto: quello che devi sapere

La locazione e l'affitto sono due termini spesso usati in modo intercambiabile per indicare il contratto con cui un proprietario concede ad un terzo...

Rottamazione quinquies, 120 rate senza interessi: in arrivo a primavera

La Lega lancia una proposta per una nuova rottamazione: "Pace fiscale e rottamazione di tutte le cartelle esattoriali: 120 rate tutte uguali in dieci...

Cartolarizzazione cartelle esattoriali: le novità

L’Agenzia delle Entrate sta vagliando diverse ipotesi per smaltire le cartelle esattoriali arretrate. Ammontano a 1.267 miliardi di euro le cartelle esattoriali non pagate. Tra...

Vendita immobile donato: quando è possibile?

Vendere un immobile ricevuto in donazione è possibile ed è legittimo, in quanto, non esiste una legge che lo vieta. Tuttavia, occorre prestare attenzione...

Donazione di immobile: tassazione

La donazione è un atto di trasferimento volontario della proprietà di un bene da una persona fisica o giuridica ad un'altra, senza ricevere alcun...

Prolungamento della maternità: quali soluzioni

Il congedo di maternità è un istituto previsto dal nostro ordinamento che permette alle madri di assentarsi dal posto di lavoro per un periodo...

Costi fissi e costi variabili

Nel mondo affascinante e complesso della gestione aziendale, una comprensione chiara dei costi è fondamentale per la sopravvivenza e il successo di qualsiasi impresa....

Mutuo a tasso fisso o a tasso variabile: quale conviene?

La decisione sulla scelta della tipologia di tasso (fisso, variabile, ecc..) dipende senza dubbio dalla propria situazione economica, reddituale e sulla propensione al rischio...

Isee: giacenza media conto corrente

L’ISEE è l’indicatore della situazione economica equivalente. Le sue funzioni, invero, sono molteplici. Soprattutto negli ultimi anni, è divenuto uno strumento indispensabile per accedere ai...

Aprire Partita IVA come estetista: come fare?

Se hai intenzione di intraprendere il mestiere di Estetista lavorando in proprio, oppure presso il domicilio del cliente, dovrai necessariamente aprire la Partita IVA. In questa attività...

- Avertising -