Andrea Baldini

Laurea in Economia Aziendale nel 2014 presso l'Università degli Studi di Firenze. Collabora stabilmente nella redazione di Fiscomania nel ambito fiscale. Appassionato da sempre di Start-up, ha il sogno di diventare business angel per il momento opera come consulente azienda nel mondo delle Start up. andreabaldini@fiscomania.com

Definizioni agevolate tributi locali 2026: guida completa

Novità in arrivo con la Legge di Bilancio 2026: maggiore autonomia per gli enti locali nella gestione delle sanatorie fiscali. La Legge di Bilancio 2026...

Rottamazione quinquies e dilazioni attive: conviene sospendere?

Chi ha una rateizzazione in corso deve decidere ora se interrompere le rate di ottobre, novembre e dicembre per risparmiare su sanzioni e interessi. Chi...

IRPEF 2026: aliquota ridotta al 33% per il secondo scaglione

Il Disegno di Legge di Bilancio 2026 riduce dal 35% al 33% l'aliquota del secondo scaglione IRPEF. Risparmio massimo 440 euro, ma il meccanismo...

Lettera disdetta contratto di locazione: come funziona

Documento formale con cui una delle parti (locatore o conduttore) comunica la volontà di cessare il rapporto di affitto secondo termini di legge o...

Immobili donati liberamente trasferibili: le novità in arrivo

Proposta di riforma tutela gli acquirenti a titolo oneroso e tutele dei legittimari nella donazione di beni immobili. Negli ultimi anni la compravendita di immobili...

Classi di creditori e ordine delle cause legittime di prelazione

Come funziona la par condicio creditorum, quali sono privilegio, pegno e ipoteca, e come si ordina la graduazione dei crediti in sede esecutiva e nelle procedure del Codice della crisi. La “par condicio creditorum”...

Regime fiscale degli enti: fondazioni, associazioni

Guida pratica e aggiornata su qualificazione commerciale/non commerciale, RUNTS, regimi forfetari art. 80 CTS, esenzioni e decorrenze 2026. La tassazione di associazioni, fondazioni ed Enti del Terzo Settore non dipende dalla veste giuridica, ma dalla corretta...

Aprire partita IVA come nutrizionista

Come aprire e gestire la tua attività di nutrizionista in regime forfettario o ordinario con tutti i passaggi fiscali e previdenziali. Il nutrizionista è un...

Accesso diretto conti correnti dal fisco per i pignoramenti

Agenzia delle Entrate Riscossione avrà la possibilità di accedere direttamente ai dati sul saldo di rapporti bancari per individuare i soggetti che possono avere...

Bonus e agevolazioni in arrivo in autunno: tutti gli incentivi

Sono in arrivo vari bonus in questo autunno per sostenere le famiglie, dal bonus psicologo al bonus elettrodomestici. Per coloro che acquistano un nuovo...

Diss-Coll: disciplina per i collaboratori coordinati e continuativi

La Diss-Coll è un’indennità di disoccupazione che spetta ad alcune categorie di lavoratori che perdono involontariamente il lavoro: chi ne ha diritto e qual...

Civis: il canale telematico dedicato agli intermediari

Civis è un canale telematico dell'Agenzia delle Entrate che permette agli intermediari di effettuare via Entratel le stesse operazioni effettuabili ad uno sportello fisico....

Quando si utilizza il modello F23?

Come e quando utilizzare il modello F23 per tributi, imposte e sanzioni: istruzioni pratiche per imprenditori e privati. Il modello F23 è stato per anni...

Assegno Unico, l’importo medio scende a 170 euro: gli importi

L’Assegno unico per le famiglie con figli cala l'importo medio. Secondo i dati dell’Osservatorio statistico sull’Assegno unico in media ogni figlio di una famiglia riceve...

- Avertising -