Consulenza online regime impatriati e ricercatori e docenti
Consulenza diretta con il Dott. Commercialista Federico Migliorini, con anni di esperienza e studio di queste agevolazioni e centinai di consulenze svolte ogni anno su questi temi.

Perché scegliere la nostra consulenza
Chi sono
Federico Migliorini
Dottore commercialista - Revisore legaleOltre 10 anni di esperienza nella consulenza in fiscalità internazionale per privati, professionisti e imprese.
Come funziona la consulenzaPrezzi trasparenti, nessun costo nascosto
La consulenza online è composta una video call su Google Meet con due formati 30 e 60 minuti, con il Dott. Commercialista Federico Migliorini. Il cliente ha la possibilità di anticipare via email i temi da discutere e le principali domande/dubbi sul tema da affrontare. Possono essere affrontati i principali temi legati alle agevolazioni sul rientro in Italia dei lavoratori: rientro dei cervelli e lavoratori impatriati, con indicazione anche di aspetti legati alla residenza fiscale e/o alla tassazione di redditi di fonte estera in Italia, doppie imposizioni, etc.
La call di 30 minuti è indicata per chi ha bisogno di una risposta diretta a dubbi specifici mentre i 60 minuti sono consigliati per una visione complessiva dell’agevolazione: funzionamento, requisiti, aspetti operativi, simulazione numerica, focus su rischi ed aspetti legati alla nostra esperienza nei controlli dell’Agenzia delle Entrate. In entrambi i casi non vi può essere garanzia del rispetto dei requisiti, in quanto la norma non prevede possibilità di certificazioni da parte di professionisti.
Al termine della videocall la consulenza è da considerarsi conclusa (non è previsto ulteriore contatto o risposta via email). Qualora, successivamente, emergano ulteriori aspetti da affrontare (dubbi o domande) può essere proposto un piano per un affiancamento personalizzato. Nel caso in cui, invece, a distanza di tempo un cliente torni a chiedere una consulenza, può scriverci per ottenere uno sconto.
Consulenza online 30 min.
- Consulenza video personalizzata 30 min.
- Adatto per dubbi o domande dirette sull'agevolazione
Consulenza online 60 min.
- Consulenza video personalizzata 60 min.
- Possibilità di effettuare una simulazione numerica
- Focus su requisiti, aspetti operativi e rischi dell'agevolazione
Cosa dicono di noi
Federico è il più competente e qualificato commercialista in Italia, a mio parere, che di fiscalisti ne ho sentiti tanti. Soprattutto per quanto riguarda la fiscalità internazionale e di conseguenza tutto quello che riguarda il business online. Non solo è in grado di dare delle direttive tecniche, ma anche a livello personale e decisionale per questioni importanti d’impresa. Per esempio: Federico mi ha fatto capire in 30 minuti che nella scelta dello stato in cui spostare l’azienda non solo bisogna guardare i benefici fiscali, ma tutte le causalità dal punto di vista dei rischi, della vita durante il passaggio di residenza, del sacrificio da fare per ottenere questi benefici. Ecco che non è tutto rose e fiori e qualsiasi scelta di questo tipo va calibrata e pensata al proprio business e alla propria persona.
Davide Spagnolo
Online Marketing specifico per Aziende di Serramenti, di Ristrutturazioni e ImpiantiHo avuto due consulenze online di recente col Dott. Migliorini e non posso che dire che ne sono estremamente soddisfatta. Dopo aver avuto esperienze negative e opinioni contraddittorie in merito alla mia situazione fiscale, la preparazione e scrupolosità del Dott. Migliorini è stata evidente fin da subito. Il Dott. Migliorini, oltre ad essere un professionista competente ed aggiornato, ha un ottimo modo di comunicare col cliente; professionale, gentile e paziente, mi ha spiegato i temi legali relativi al mio caso e le loro implicazioni in modo chiaro e diretto. Inoltre, un’altra delle tante cose che ho apprezzato molto sia da parte sua che dal suo team, è stato il modo obiettivo e cosciente in cui si approcciano ai temi ed alle situazioni fiscali del singolo. L’onestà professionale è una qualità importantissima, ed io qui mi son sentita cliente di un professionista appassionato e scrupoloso nel suo lavoro. Consiglio vivamente il Dott. Federico a chiunque abbia bisogno di una consulenza in materia fiscale. Grazie mille ancora Dott. Migliorini, e ad maiora semper, Cristina
Cristina I.
Software Engineer at AframeFederico Migliorini ha chiarito ogni mio dubbio con la massima disponibilità e competenza. Mi ha saputo illustrare tutti i risvolti in modo chiaro ed esaustivo dedicandomi tutto il tempo necessario.
Alessandro Bottarelli
Head of sales departmentFederico è preparato in modo eccellente su ogni argomento, molto utile per la parte fiscale internazionale e non solo, ci siamo rivolti a loro per più consulenze durante l’apertura della nostra attività in Svizzera (rental home e compravendita su internet) e continueremo a farlo, chiaro, molto diretto, ascolta e poi è in grado di darti la soluzione , mi permetto di segnalarlo e di consigliarlo vivamente, la loro promessa di valore parla chiaro: ” soddisfatti o rimborsati” Mai stato rimborsato.
Michele Corrias
Founder Insardinia.chIl Dott. Federico M. mi ha fornito una consulenza personalizzata molto professionale e chiara. Il suo blog è una fonte di tante informazioni molto precise e chiare. Online si trovano molte inesattezze, e spesso molti commercialisti non sanno neanche di cosa si parli quando si chiede una consulenza, in special modo a riguardo di attività online. Fiscomania è al passo con i tempi, reattivo, chiaro e parla la tua lingua! Assolutamente consigliato!
Prosperini Alessandro
Chief ExecutiveHo avuto modo di consultare il Dott. Federico Migliorini su varie tematiche fiscali. La sua preparazione e conoscenza sono ottime e la consulenza via skype è stata molto utile. Anche dopo la Skype call mi ha fornito importanti risposte via email che hanno chiarito i miei ultimi dubbi. Lo consulterò ancora in caso di necessità
Andrea Galli
Head of developmentDopo diverse ricerche e parecchia confusione riguardo il mio attuale stato fiscale tra estero e Italia, Federico è stato in grado con molta professionalità, gentilezza e chiarezza di evadere ogni mio dubbio. La sua preparazione sulla fiscalità internazionale e italiana è sicuramente più che ottima.
Canazza Lorenzo
Senior Creative CopywriterDopo innumerevoli consulenze poco determinanti per la risoluzione dei miei problemi, ho avuto finalmente le risposte che cercavo grazie alla consulenza avuta con il Dott. Migliorini. È uno dei pochissimi professionisti estremamente sinceri e preparati al quale potete rivolgervi in Italia. Consiglio fortemente di farsi seguire dalla sua professionalità perché è una garanzia per la risoluzione dei vostri problemi. Grazie mille!
Stefano Ferrari
Founder of HEFx®Trading AcademyTemi della consulenza su lavoratori impatriati e ricercatori e docenti
Consulenza lavoratori impatriati
L’agevolazione per i lavoratori impatriati (rientro dei cervelli) è stata rivoluzionata a cura dell’articolo 5 del decreto legislativo n. 209 del 27 dicembre 2023 riguardante la delega in tema di fiscalità internazionale. Per questo motivo, a partire dai soggetti rientrati in Italia dal 1° gennaio 2024, l’agevolazione fiscale ai fini IRPEF richiede la verifica di requisiti particolari e stringenti. Si tratta dei seguenti:
- Lavoratori non sono stati fiscalmente residenti in Italia nei tre periodi d’imposta precedenti il predetto trasferimento e si impegnano a risiedere fiscalmente nel territorio dello Stato per almeno cinque anni;
- L’attività lavorativa (lavoro dipendente o lavoro autonomo come esercizio di arte o professione intellettuale) viene svolta prevalentemente nel territorio dello Stato;
- I lavoratori sono in possesso dei requisiti di elevata qualificazione o specializzazione come definiti dal decreto legislativo 28 giugno 2012, n. 108, e dal decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206;
- L’attività lavorativa può essere svolta in Italia verso lo stesso soggetto presso il quale il lavoratore è stato impiegato all’estero prima del trasferimento, oppure in favore di un soggetto appartenente al medesimo gruppo d’azienda. In questo caso, il lavoratore (dipendente o autonomo) deve dimostrare di aver mantenuto la propria residenza all’estero per almeno 6 o 7 periodi di imposta. L’iscrizione AIRE non è dirimente, ma in assenza è necessario documentare le disposizioni Convenzionali.
L’agevolazione consiste in una detassazione ai fini IRPEF del 50% (ordinariamente, al 60% in caso di almeno un figlio a carico) del reddito imponibile per cinque periodi di imposta. Limite annuo di reddito pari a 600.000 euro.
Consulenza ricercatori e docenti
L’agevolazione per il rientro di ricercatori e docenti, nota come “rientro dei cervelli”, è disciplinata dall’articolo 44 del D.L. n. 78/2010 e consente una significativa riduzione della tassazione per incentivare il trasferimento di personale qualificato dall’estero verso l’Italia.
L’agevolazione prevede l’esclusione dal reddito imponibile IRPEF del 90% degli emolumenti percepiti, con conseguente tassazione solo sul 10% del reddito derivante da attività di ricerca o docenza svolte in Italia. La durata ordinaria del beneficio è di 6 periodi d’imposta a partire dall’acquisizione della residenza fiscale italiana.
Per beneficiare dell’agevolazione è necessario possedere congiuntamente tutti i seguenti requisiti:
- Titolo di studio: Essere in possesso di titolo di studio universitario o equiparato
- Residenza pregressa all’estero: Essere stati non occasionalmente residenti all’estero
- Attività documentata all’estero: Avere svolto documentata attività di ricerca o docenza all’estero presso centri di ricerca pubblici/privati o università per almeno 2 anni continuativi
- Attività in Italia: Svolgere attività di docenza o ricerca in Italia
- Residenza fiscale italiana: Acquisire e mantenere la residenza fiscale nel territorio italiano
I lavoratori dipendenti devono presentare richiesta scritta al datore di lavoro con le proprie generalità e dichiarazione di possedere tutti i requisiti richiesti. I lavoratori autonomi possono indicare la richiesta direttamente nella dichiarazione dei redditi o chiedere l’applicazione della ritenuta d’acconto agevolata al committente.
Argomenti ed ambito della consulenza
La consulenza servirà da introduzione su come funziona il regime agevolato in Italia, analizzando potenziali benefici per il lavoratore, dipendente o autonomo. Attraverso la stessa avrai la possibilità di indicarci la tua situazione personale e valutare le possibilità di rientro in Italia. Questo, tenendo presente che l’agevolazione riguarda il reddito da lavoro dipendente o autonomo professionale in forma individuale. Nella consulenza potranno essere approfonditi:
- Gli aspetti legati all’agevolazione rientro dei cervelli ed al suo funzionamento;
- I rischi e le problematiche a carico del contribuente e gli elementi dell’agevolazione ancora non chiari;
- Il funzionamento numerico dell’agevolazione. Sarà possibile effettuare una simulazione numerica dell’impatto dell’agevolazione;
- Valutazioni di convenienza per i professionisti tra regime forfettario ed agevolazione impatriati;
- Aspetti legati agli accertamenti dell’Amministrazione finanziaria, i rischi e possibili conseguenze in caso di contestazioni;
- Gli aspetti fiscali legati al rientro in Italia, come problematiche di doppia imposizione, normativa sul monitoraggio fiscale, valutazioni di convenienza per attività detenute all’estero, tassazione di redditi di fonte estera, rimpatrio di capitali, etc.
In cosa si distingue questo servizio di consulenza rispetto ad altri
L’aspetto che si differenzia da tutti gli altri servizi simili è dato dall’esperienza sulla tematica maturata da anni di consulenze ed aggiornamento costante. Inoltre, possiamo offrire anche servizi aggiuntivi e collaterali alla consulenza:
- Possibilità di richiedere il preventivo per essere seguiti da uno studio con cui collaboriamo per la presentazione di dichiarazioni dei redditi, legate a problematiche comuni nel rientro in Italia come: presenza di doppia imposizione, credito per imposte estere, investimenti finanziari esteri e imposte patrimoniali;
- Possibilità di richiedere il nostro servizio aggiornamento sulle novità dell’agevolazione e ricevere una newsletter dedicata agli aggiornamenti sul regime impatriati o rientro dei cervelli. In questo modo potete ricevere un’email di aggiornamento su nuovi approfondimenti o pubblicazioni;
- Per i casi e le situazioni più complesse e possibile avere l’ausilio di uno studio legale per valutare anche eventuali possibilità di presentazione di interpelli presso l’Agenzia o valutare worst case scenario, in caso di accertamenti con esito negativo e possibile contenzioso.
La nostra rete di contatti professionali ci permette di essere pronti ad affrontare le principali richieste o necessità legate alla casistica personale del cliente.
Il dott. Migliorini è costantemente aggiornato sulle modifiche normative?
L’esperienza già da oltre nove anni su queste agevolazioni, lo studio e la pubblicazione di approfondimenti sulla tematica (basti vedere il numero di articoli presenti sul sito su questa tematica) sono la garanzia sull’aggiornamento, l’approfondimento, lo studio delle pubblicazioni dell’Agenzia delle Entrate. Inoltre, l’aver affrontato moltissime casistiche negli anni passati consente di offrire un servizio sempre tempestivo ed aggiornato.
Consulenza agevolazioni sul rientro in Italia dei lavoratori: costi e tariffe trasparenti
Molti si chiedono “quanto costa una consulenza sulle agevolazioni per lavoratori impatriati e rientro dei cervelli“ e se il “prezzo commercialista per rientro dei cervelli“ sia giustificato dalla qualità del servizio. La nostra consulenza fiscale internazionale tariffe sono competitive e completamente trasparenti: nessun costo nascosto o sorprese. Le tariffe includono sempre la garanzia di qualità. Nel caso in cui ci sia un malfunzionamento del sistema o se la tua necessità non è compresa tra quelle indicate in pagina ti invitiamo a scriverci utilizzato questa email: info@fiscomania.com. In ogni caso ti consigliamo di inserire questa email tra i contatti del tuo programma di posta elettronica in modo da evitare che la nostra risposta possa inavvertitamente finire nella tua spam.
Avvertenza: La prenotazione della consulenza online implica la piena comprensione ed accettazione delle condizioni generali di contratto. Il valore della consulenza si intende al netto della ritenuta d’acconto fiscale del 20%, applicabile per soggetti IVA in regime fiscale ordinario.