Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione...

Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione...

Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio...

Sara Bellanza

Classe 1995, ho una laurea triennale in Filosofia e Storia e una laurea magistrale in Scienze Storiche. Appassionata di scrittura online da sempre, collaborando per la redazione di articoli in materia di diritto, fiscalità e lavoro.

Banconota da zero euro in arrivo a luglio: a cosa serve

Grande attesa per i collezionisti: nel mese di luglio 2024 è previsto l’arrivo di una banconota molto speciale da zero auto. Si tratta di...

Legge 104: novità dal 30 giugno

Il 30 giugno 2024, entrerà in vigore il Decreto Disabilità per la Legge 104, con all’interno numerose novità. L’impatto delle Decreto sarà rivolto principalmente...

Vantaggi e rischi del concordato preventivo biennale

Il concordato preventivo biennale è un nuovo strumento di compliance messo a diposizione dell’Amministrazione finanziaria. Questo strumento è rivolto ai contribuenti che applicano gli...

Saldo e acconto Ires: scadenza in arrivo

Il 1° luglio scade il termine per effettuare il versamento del saldo 2023 e dell’acconto Ires 2024. Diverso è il termine per i soggetti...

Fascicolo sanitario elettronico 2.0:

Entro la fine del 2024, sarà finalmente lanciato il nuovo Fascicolo sanitario elettronico 2.0, che permetterà ai cittadini di custodire la propria storia sanitaria...

Concordato preventivo, online il software dell’Agenzia delle entrate

Parte ufficialmente il calcolo del concordato preventivo biennale per i titolari di Partita Iva, con l’avvio del software dell’Agenzia delle entrate. Si è dovuto attendere...

Bonus per i figli da poter richiedere nel 2024

Seppur si prevedeva il contrario, nel 2024 sono previsti diversi bonus per i figli da poter richiedere. Molte delle misure disponibili sono previste per...

È possibile la vendita diretta di una casa pignorata?

Durante gli ultimi anni, sono sempre più i cittadini che non riescono a far fronte ai debiti contratti per l’acquisto della loro casa e,...

Il TFR può essere pignorato? Modalità e limiti

La principale preoccupazione di chi ha debiti è vedersi pignorare i propri beni: lo stipendio o la pensione, la casa, l’automobile, ma il TFR...

Ferie contratto part time: come funzionano, calcolo e retribuzione

La legge garantisce ai lavoratori con contratto part time gli stessi diritti dei lavoratori assunti con contratto di lavoro full time per quanto riguarda...

Riscatto contributivo: online le istruzioni dell’Inps

Con la pubblicazione della circolare n. 69, del 29 maggio 2024, l’Inps ha fornito le istruzioni e ha spiegato le regole del riscatto contributivo...

Iscro 800 euro per lavoratori autonomi: requisiti e domanda

Il bonus Iscro fino a 800 euro per i lavoratori autonomi è in vigore anche nel 2024. Istituito in via sperimentale dalla Manovra del...

Decreto salva casa è legge: le novità

Il Decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, noto come "Decreto Salva Casa", è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024...

Qual è la differenza tra lo stato di famiglia e il nucleo familiare

Per molte persone non sono nient’altro che sinonimi, ma in realtà tra lo stato di famiglia e il nucleo familiare c’è un’importante differenza giuridica. Si...

- Avertising -