Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione...

Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione...

Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio...

Martina Cergnai

Laurea in diritto internazionale penale “I gender crimes nel diritto penale internazionale“ Iscritta all'Ordine degli Avvocati di Pistoia. Nel 2021 partecipa al Corso di Alta Formazione in Fashion Law presso l'Università Cattolica di Milano. Mi occupo di aspetti legali su proprietà intellettuale, marchi, brevetti, fashionlaw e diritto informatico.

Il caso del marchio “Milan”: quanto contano l’elemento dominante del marchio e la notorietà dello stesso

Di recente ha fatto molto parlare la vicenda, conclusasi nel Novembre 2021, nella quale è stato rigettato il ricorso della società calcistica italiana “AC...

Diritto d’autore e SIAE

Un dato interessante recentemente emerso anche dai rapporti OCSE è rappresentato dal fatto che ogni anno in Italia vengono fatti investimenti molto consistenti legati...

Lo slogan: definizione, caratteristiche e tutela

Ormai sappiamo molto bene che per garantire una determinata tutela ad un marchio occorre innanzitutto procedere con la registrazione dello stesso (sia essa a...

- Avertising -