Elisa Migliorini

Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.

Controlli Agenzia Entrate familiari e conviventi: le novità

Negli ultimi tempi l’attività di verifica dell’Agenzia delle Entrate si è notevolmente implementata, potendo far leva anche su strumenti digitali avanzati per effettuare controlli...

Bonus donne 2025: a chi e quanto spetta?

Incentivo per i datori di lavori privati che possono presentare domanda per ottenere l'esonero contributivo totale in caso di assunzione di donne svantaggiate con...

Rottamazione quinquies: come raggiungere prima la pensione

La rottamazione quinquies è in dirittura di arrivo: il lavoro tecnico dovrebbe concludersi entro la metà di luglio, dopodiché decideranno se procedere con emendamenti puntuali al disegno di legge già...

Detrazione box auto 2025, cosa sapere e come ottenerla

Se hai acquistato o costruito un box auto o un garage hai diritto alla detrazione del 50 per cento delle spese sostenute per l'abitazione principale, in dichiarazione dei...

Detrazione assicurazione auto 2025: come funziona?

Tra le detrazioni previste nella dichiarazione dei redditi, non figurano quelle relative alle spese relative alla polizza RC auto. Tuttavia c'è una garanzia accessoria che garantisce...

Scontrino digitale 2025-2029 per i pagamenti elettronici

Dal 2027 lo scontrino cartaceo diventerà l'eccezione: tutto quello che commercianti e consumatori devono conoscere sulla transizione verso il documento commerciale digitale obbligatorio. Il tradizionale...

Ferie contratto part time: come funzionano, calcolo e retribuzione

Le ferie nel contratto part-time seguono le stesse regole del tempo pieno. Il lavoratore mantiene il diritto al numero di giorni stabilito dal CCNL,...

Comunicazione PEC amministratori prorogata al 31 dicembre 2025

Il MIMIT sposta la scadenza per la comunicazione delle PEC degli amministratori delle società costituite prima del 2025, risolvendo le incertezze interpretative emerse dopo...

Superbonus e Bonus Edilizi 2025: chiarimenti AdE

La Circolare n. 8/E del 19 giugno 2025 dell'Agenzia delle Entrate fornisce i dettagli operativi e interpretativi sulla Legge di Bilancio 2025, delineando il...

Esonero dalla dichiarazione dei redditi 2025: le regole

Scopri quali sono i principali casi di esonero dalla dichiarazione dei redditi e chi deve presentare obbligatoriamente la dichiarazione dei redditi all'Amministrazione finanziaria. Sei in...

Assegno unico: ISEE entro fine giugno per non perdere gli arretrati

Il 30 giugno è l'ultimo giorno utile per presentare l’ISEE 2025 e ottenere gli arretrati dell’assegno unico universale. Chi non presenta o aggiorna l'ISEE...

Locazione immobiliare: tutti i rischi per il proprietario

Il locatore affronta numerosi rischi che vanno dalla morosità all'occupazione abusiva, con procedure di recupero che possono durare anni e costare migliaia di euro....

Bonus mamme lavoratrici: in arrivo 480 euro

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo bonus mamme da 480 euro per lavoratrici autonome e a termine, che sarà erogato in un'unica...

Rimborso 730/2025: chi lo riceverà nel 2026?

Il rimborso 730 è una somma di denaro puoi richiedere all’Agenzia delle Entrate in caso di presenza di un credito nella dichiarazione dei redditi. Il...

- Avertising -