Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.
Il bonus tredicesima o anche chiamato bonus 100 euro, introdotto dal Decreto-Legge n. 113/2024 (DL Omnibus), poteva essere erogato con la tredicesima mensilità di...
Entro il prossimo 16 giugno 2025, i contribuenti interessati hanno dovuto provvedere al versamento dell’acconto IMU. Non spesso, possono verificarsi situazioni in cui...
Nel momento in cui si deve vagliare se accettare o meno il lascito ereditario, si devono considerare alcuni aspetti importanti: l’eventuale presenza di debiti,...
La comunicazione ad ENEA rappresenta uno degli adempimenti fondamentali per accedere alle detrazioni fiscali legate ai bonus edilizi, in particolare per Ecobonus e Bonus...
La globalizzazione ha reso sempre più comuni le operazioni commerciali tra aziende di diversi paesi, creando opportunità ma anche complessità in ambito fiscale. Uno...
Da quest'anno ricevere un rimborso derivante dalla dichiarazione dei redditi potrebbe risultare difficile per chi ha debiti con il Fisco. La recente riforma della...
La principale caratteristica delle SRL è sicuramente l'ambia autonomia statutaria a disposizione delle soci rispetto, ad esempio, alla più formale rigidità presente nelle società...
Il pignoramento delle quote di società a responsabilità limitata rappresenta uno degli strumenti attraverso cui i creditori personali del socio possono soddisfare i propri...
Giugno 2025 si presenta come un mese denso di impegni fiscali, che richiedono particolare attenzione da parte dei contribuenti. Tra le scadenze fiscali di...
Tipologia di oneredetraibile IRPEFMisura detrazione19%Limite di spesa 550 euro con franchigia di 129,11Indicazione nel quadro ERighi generici, codice 29
Le spese veterinarie possono essere portate in detrazione fiscale con...
Il consiglio di amministrazione (spesso abbreviato in CdA) è un organo collegiale presente all'interno di molte forme di organizzazioni, come società per azioni o...
https://youtube.com/shorts/M-Jo7E3z6F0?feature=share
Con IPO si intende un'offerta pubblica iniziale, viene tuttavia definita secondo tale acronimo in quanto deriva dall'inglese Initial Public Offering. L'IPO è uno strumento,...
I diritti dei soci all'interno della compagine sociale di una società di persone sono molteplici e tendono a distinguersi in due categorie:
diritti patrimoniali;
diritti amministrativi.
Per...