Contiene approfondimenti di pianificazione fiscale nazionale per privati ed imprenditori. Come pianificare al meglio la propria fiscalità in Italia e difendersi dalla pressione fiscale. Partita Iva e start-up, immobili, riscossione dei tributi i temi principali.
L'INPS torna a parlare di giovani, perché con l'ultima circolare, la numero 56 del 12 aprile, indica nuove disposizioni per le assunzioni giovanili, con...
Il Decreto Recovery è stato recentemente approvato, con una maggioranza dei voti positivi al parlamento. Il decreto relativo al Recovery Plan prevede l’attuazione di...
Il Libro Unico del Lavoro (LUL): obblighi, predisposizione e conservazione della Busta Paga
In questo articolo saranno analizzati i principali elementi e obblighi in relazione...
Quali sono le situazioni oggettive richieste dall'Agenzia delle Entrate per l’accoglimento di un istanza di interpello disapplicativo sulle società di comodo presentata da una...
Da oggi è possibile presentare domanda per il contributo a fondo perduto alternativo, dopo che sono stati erogati i contributi automatici ai beneficiari. Secondo...
Dal luglio 2017 ad occuparsi della riscossione delle cartelle esattoriali è l'Agenzia delle Entrate-Riscossione, la quale ha sostituito Equitalia nelle sue mansioni. Nel momento...
Il Notariato è intervenuto per spiegare alcune delle agevolazioni disponibili per la casa. I bonus fiscali che lo stato ha introdotto negli ultimi anni...
I crediti fiscali derivanti da dichiarazione integrativa entro l'anno successivo risultano immediatamente "spendibili". In caso di crediti da dichiarazione integrativa ultrannuale c'è bisogno del...
La trasferta è il mutamento temporaneo del luogo di esecuzione della prestazione lavorativa per il sopravvenire di esigenze di servizio che rendano necessario il...
Recentemente è stata approvata la nuova Manovra di Bilancio 2022 dal Consiglio dei Ministri, che porterà all’introduzione di diverse misure per i cittadini, le...
Il Quadro RE del modello Unico è destinato alla determinazione del reddito derivante dall'esercizio di arti e professioni, da parte di persone fisiche. Vediamo...
Il lavoro accessorio può essere sfruttato per in qualsiasi settore attraverso l'utilizzo dei Voucher Inps fino al tetto di €. 7.000 se il committente...
Il formatore, anche detto Mental coach o Personal coach, è una figura professionale nata negli ultimi decenni, diffusasi in Italia intorno agli anni ’70...
Proroga Cassa integrazione, istruzioni INPS su come accedere alle 9 settimane, per il periodo dal 13 luglio al 31 dicembre 2020. Chiarimenti INPS con...
Insieme ai bonus previsti per la ristrutturazione di casa, il governo ha introdotto agevolazioni fiscali particolari anche nel caso in cui si aggiungano schermature...
Il superbonus 110% è uno degli incentivi all’economia, introdotto con Decreto Rilancio (D.L. 19 maggio 2020, n. 34, convertito con Legge 17 luglio 2020, n. 77) in attuazione...
L'ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) è lo strumento adottato da molti enti, pubblici e privati, per valutare la situazione economica delle famiglie che intendono richiedere...
La pensione di reversibilità è un particolare trattamento previdenziale riservato ai superstiti in caso di decesso di un familiare prossimo. Questo tipo di trattamento...
L'attività di consulente esperto SEO negli ultimi anni è diventata tra quelle attività che è passata da essere conosciuta e praticata da poche persone...
Con l'avvento della digitalizzazione e l'avvio delle fatture elettroniche, è diventato sempre più necessaria la registrazione a fisconline, ovvero il programma dell'Agenzia delle Entrate...
Cassa integrazione e modifica delle modalità di pagamento, quando è possibile? Messaggio n. 2066 del 19 maggio 2020, le istruzioni INPS su come procedere...
Cassa integrazione Covid-19: è stato semplificato il modello SR41. L'INPS ha abolito l'obbligo di firma da parte del lavoratore per il pagamento diretto delle integrazioni salariali.
L'INPS, con il messaggio n....
Parliamo della correlazione tra fringe benefit e smart working per il 2021. Con il 2021 Si conferma ancora lo smart working, per moltissime aziende....
Con l'ultima Legge di Bilancio vengono introdotte diverse misure che vanno a modificare il sistema fiscale italiano, a partire dal 2022. In particolare si...
La disciplina civilistica relativa alle locazioni commerciali: di seguito una sintesi della normativa di riferimento, con tutte le disposizioni che regolano i contratti di locazione...
Maggio è alle porte, e per questo mese sono fissate alcune date importanti per molte scadenze fiscali, in concomitanza con alcune novità apportate dal...
L'Agenzia delle Entrate, con la Risposta all'Interpello n. 58 del 27 gennaio 2021 è tornata a fornire chiarimenti sul Superbonus 110%, in particolare il caso...
La nazionalizzazione di società estera avviene attraverso un procedimento definito "trasformazione giuridica". Il procedimento è la conseguenza del trasferimento della sede legale in Italia....
Indicazione della Partita IVA errata nella fattura elettronica. L'Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni su come effettuare la correzione. Risposta all'Interpello n. 133...
L’assegno di ricollocazione, noto anche con l’acronimo Adr, costituisce un buono spendibile presso i centri per l'impiego o presso le agenzie private accreditate, con l'intento...
Sei un blogger che sta iniziando a monetizzare? aprire partita Iva ti spaventa? hai paura di restare ingarbugliato nella burocrazia del Fisco italiano? Ho...
Quando la pretesa tributaria si può considerare fuori termine? I termini di prescrizione dei debiti tributari: Irpef, Iva, Imu, Tasi, Tari, bollo auto, etc....
Come ogni anno anche per il 2022 è possibile richiedere alcune detrazioni fiscali riferite alle spese di natura sanitaria, in sede di dichiarazioni dei...
Recentemente con le nuove disposizioni in materia di bonus fiscali per l’edilizia, si è parlato frequentemente di visto di conformità e asseverazione, indicando alcune...
Le spese mediche sostenute all'estero sono detraibili nella dichiarazione dei redditi. Le spese mediche sostenute all'estero dai contribuenti fiscalmente residenti in Italia sono soggette alla...
La Legge n. 190/2014 ha introdotto la possibilità di effettuare una deduzione Irap relativa al costo sostenuto per il lavoro dipendente, con contratto a tempo...
La trasformazione digitale è sempre più vicina alle imprese italiane, che nell’ultimo periodo sono state coinvolte da un’evoluzione in senso tecnologico dovuta anche...
Il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate n. 143438 del 27 aprile 2022 definisce, le modalità, i termini di presentazione e il contenuto dell’autodichiarazione per gli...
Chiunque si accinga ad intraprendere un'attività libero professionale, come in questo caso l'attività degli studi di architettura, deve necessariamente conoscere il regime fiscale...
Quando si parla di Blockchain si intende un metodo di archiviazione dei dati. Questa è una nuova forma di tecnologia che ha aperto importanti aspettative di investimento.
Tale strumento,...
Con l'ultima conferenza stampa ufficiale di Mario Draghi, il Decreto Sostegni bis è stato approvato, come nuovo decreto “imprese, lavoro, giovani, sanità, territorio e...
Le spese che si sostengono per l'istruzione sono detraibili nella dichiarazione dei redditi. L'art. 15, co. 1, lett. e), TUIR prevede la possibilità...
Con la rottamazione bis delle cartelle esattoriali è possibile beneficiare della cancellazione delle sanzioni, degli interessi di mora e di dilazione, e delle altre...
Assegno unico: le novità che si prospettano per l'accesso all'assegno unico che sarà operativo a partire da Marzo 2022. Dal simulatore della fondazioni studi...
In diverse situazioni può accadere che non vengano correttamente versati i contributi INPS necessari per accedere alla pensione. I contributi sono somme di denaro...
I due regimi IVA a confronto, pregi/difetti ed applicazioni.
Molto spesso per la determinazione e la liquidazione del tributo in questione, si applica di default...
La concessione in uso di veicoli aziendali ai dipendenti o ai collaboratori dell'impresa è un accadimento sempre più frequente.
La concessione del veicolo può...
Le plusvalenze percepite al di fuori dell'esercizio di arti e professioni o di imprese commerciali sono disciplinate dall'art. 67 del TUIR e costituiscono redditi...
Negli ultimi giorni in molti sono tornati a parlare della richiesta di aiuto al Meccanismo Europeo di Stabilità (MES), conosciuto anche come Fondo Salva...
In una sua recente sentenza (Cass. pen., Sez. III, Sent., (data ud. 29/04/2021) 07/09/2021, n. 33071) la Suprema Corte ha offerto un importante contributo...
Caso pratico di applicazione dell'IVA per gli immobili turistico ricettivi in caso di acquisto dell'immobile e di messa a reddito.
Considerate le peculiarità che...
Una notizia recente riguarda da vicino l’utilizzo dei servizi online tramite portale ufficiale dell’Agenzia delle Entrate. Per poter accedere ai servizi i cittadini dal...
Tra poco arriverà il primo conguaglio IRPEF per molti lavoratori italiani. Tramite modello 730 il cittadino contribuente dichiara qual è la situazione reddituale, e...
Abbiamo visto quali sono le scadenze fiscali previste per il mese in corso, e in particolare vengono rimandate le scadenze dei termini di versamento...
Il contratto di lavoro intermittente o a chiamata è un negozio costitutivo di un rapporto di lavoro caratterizzato dalla circostanza per la quale il lavoratore...
Si vociferava già da tempo che sarebbe arrivata una imposta minima a carico delle aziende multinazionali, una tassa globale applicata per tutte le aziende...
Bonus baby sitter e congedi parentali per sostenere i genitori in tempo di crisi. Quali sono gli strumenti predisposti per aiutare le famiglie italiane?...
L’invio delle cartelle esattoriali potrebbe subire una nuova proroga, secondo le ultime indiscrezioni in arrivo dal governo. Le cartelle esattoriali, che contengono i debiti...
Il piano attestato di risanamento è uno strumento stragiudiziale, il quale permette all'imprenditore in stato di crisi o di insolvenza di proporre un progetto, rivolto...
Molti dei bonus previsti quest’anno relativi alle agevolazioni fiscali per la ristrutturazione degli immobili prevedono che venga rilasciato in modo obbligatorio un certificato di...
Il saldo IRPEF che risulta dal modello Redditi P.F. e l'eventuale prima rata di acconto per l'anno successivo devono essere versati entro il 30 giugno dell'anno...
La remissione in bonis è una forma particolare di ravvedimento operoso, introdotta con l'art.2, comma 1, D.L. n. 16/12. Lo scopo è quello di evitare che adempimenti formali non...
Parliamo di congedo matrimoniale: si tratta della possibilità per le coppie appena sposate di avvalersi di 15 giorni di pausa dal lavoro, periodo che...
La risoluzione anticipata del contratto di locazione avviene quando il rapporto tra le parti si interrompe prima della scadenza naturale. Questo può avvenire a...
Sono molte le agevolazioni che lo Stato concede a coloro che effettuano interventi di ristrutturazione edilizia, restauro e conservazione e messa in sicurezza dell’immobile,...
Entro il 30 aprile 2022 i titolari di partita IVA che esercitano attività d’impresa, attività artistiche o professionali devono presentare il modello annuale riferito...
Quali sono le scadenze fiscali del mese di gennaio? Il calendario degli appuntamenti fiscali del mese di gennaio 2021.
Tra gli adempimenti fiscali previsti per il...
Gli adempimenti fiscali del condominio come sostituto di imposta. Guida agli adempimenti del condominio quando si trova a dover effettuare pagamenti nei confronti di...