Reverse Charge in edilizia: guida alla disciplina IVA
Applicazione del Reverse Charge nel settore edilizio
Guida alla Fatturazione Elettronica nelle operazioni Extra-UE
Guida alla Fatturazione Elettronica ai fini Iva per operazioni estere effettuate con operatori residenti in Paesi extra-UE. Momento di effettuazione dell'operazione e...
Triangolazioni IVA Intra/Extracomunitarie: soluzione a casi pratici
Questa guida ha lo scopo di portare soluzioni applicative ai casi pratici riguardanti operazioni triangolari c.d. Intracomunitarie ed Entracomunitarie. Per ogni caso...
Esterometro 2021 per le operazioni transfrontaliere: guida pratica
Invio telematico delle operazioni con controparti estere a cadenza trimestrale, l'Esterometro. Comunicazione che riguarda tutte le operazioni transfrontaliere. La comunicazione telematica dei...
Autofattura elettronica: guida ai casi di emissione
Tutti i casi di Emissione dell'Autofattura Elettronica per operazioni UE ed Entra UE in reverse charge, oppure autofattura denuncia, autofattura omaggi autofattura settore agricolo
Cessione di fabbricati strumentali: il regime IVA
Quali sono le imposte da pagare per la cessione/acquisto di fabbricati strumentali? Qual è l'imposta di registro se la vendita è effettuata...
Cessione Auto Aziendale: disciplina IVA
Sei un professionista o un'impresa e devi fare la Cessione di Auto Aziendale? Vuoi sapere come devi applicare l'IVA nel modo più...
Termine di registrazione delle fatture nelle operazioni estere
Qual'è il termine di registrazione delle fatture emesse o ricevute nelle operazioni estere? Qual'è il momento di effettuazione delle operazioni intracomunitarie e quale...
Corrispettivi Elettronici 2021: guida pratica per i commercianti
Come arrivare preparati alla memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi per: commercianti, albergatori e ristoratori. Modalità per adempiere all'obbligo ed alternative disponibili....
Locazioni di immobili: il regime Iva
Di regola, le locazioni di immobili abitativi e strumentali sono esenti da Iva, ma è consentito optare per l’imponibilità nei casi...
Dichiarazioni di intento: la disciplina 2021
I soggetti passivi IVA che effettuano operazioni con l'estero possono, a determinate condizioni, essere considerati "esportatori abituali". Questo status consente di acquistare...
Cessioni intracomunitarie di beni: la guida
Costituiscono cessioni intracomunitarie, le vendite di beni in ambito UE. Si tratta di cessioni derivanti da atti a titolo oneroso della proprietà...
Operazioni estere: autofattura e integrazione
Le operazioni estere territorialmente rilevanti in Italia per il committente comportano l'applicazione del meccanismo del reverse charge. L'applicazione dell'Iva avviene attraverso...
Documento di trasporto: cos’è e come si compila
Emissione del DDT Documento di Trasporto elementi essenziali fattura immediata e differita DDT e fattura elettronica
Spese sanitarie detraibili 2020 nel modello 730
Tutte le Spese Sanitarie detraibili nel modello 730/2020. Quali sono i documenti da conservare e quali sono le modalità operative per effettuare...
Rivalsa Inps 4%: applicazione in fattura
I professionisti che non sono obbligati all'iscrizione in una cassa ad una cassa di previdenza devono iscriversi alla gestione separata INPS....
Operazioni esenti IVA e Pro-Rata di detraibilità
Per operazioni esenti IVA s’intendono le cessioni di beni e le prestazioni di servizi elencate nell'articolo 10 del DPR 633/72. L'effettuazione di operazioni...
Corrispettivi Telematici e scontrini non fiscali: guida
L'obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi parte il 1° luglio 2019. A partire dal 1° gennaio 2020 entrerà a regime per...
Regime del Margine per la vendita di beni usati
Il regime del margine è un regime speciale IVA volto a regolare le vendite di beni usati da parte di operatori economici,...
Prestazioni sanitarie dei medici: disciplina Iva e fatturazione
Come devono essere classificate ai fini IVA le prestazioni sanitarie dei medici? Le prestazioni di ricovero e cura sono anch'esse esenti? Vediamo...
Imprenditore Agricolo: i regimi IVA
L'imprenditore Agricolo, in virtù dell'attività svolta, può beneficiare di un regime di vantaggio ai fini IVA. Si tratta di un regime...
Soggetti obbligati all’Esterometro: guida
Quali sono i soggetti obbligati all'Esterometro? Soggetti identificati in Italia e con Stabile Organizzazione. Scopriamo insieme chi deve presentare il modello....
IVA agevolata al 10% nelle ristrutturazioni edilizie
Per le prestazioni di servizi relative agli interventi di recupero edilizio, di manutenzione ordinaria e straordinaria, realizzati sugli immobili a prevalente destinazione...
Fatturazione Elettronica imprese e professionisti: guida pratica
Regole applicabili dal primo gennaio 2019 per l'emissione e la ricezione di fatture elettroniche. Disciplina applicabile per tutti i soggetti imprenditori...
Emissione della fattura da parte del professionista
La guida ai termini di emissione della fattura per le operazioni attive. Termine di emissione della fattura del professionista. Il professionista è tenuto ad emettere la fattura...
Fattura Semplificata: istruzioni di compilazione
La Fattura Semplificata può essere emessa fino ad un importo massimo di € 400,00. Non risulta possibile utilizzare la fattura semplificata,...
Tardiva emissione della Fattura Elettronica: le sanzioni
In caso di tardiva emissione della fattura elettronica si applica la sanzione prevista dall'art. 6 del DLgs. n 471/97. Si tratta di...
E-commerce: guida alla disciplina fiscale
Guida alla disciplina fiscale legata all'identificazione dei criteri di territorialità IVA relativa al commercio elettronico (e-commerce), diretto e indiretto e al regime...
Ricevuta fiscale: Istruzioni per l’uso
Tutti i contribuenti titolari di partita IVA non obbligati all'emissione della fattura (commercianti al minuto, medici, etc), devono rilasciare, al momento della...
Agenzie di viaggio: il regime speciale IVA 74-Ter
L'articolo 74-ter del DPR n 633/72 disciplina il regime speciale IVA, "base da base", per i tour operator e le agenzie di...
Territorialità IVA nei servizi UE: articolo 7-quater
In ambito IVA l'articolo 7-ter del DPR 633/72 disciplina la regola generale della territorialità delle prestazioni di servizi generiche. L'articolo 7-quater prevede...
Fattura Elettronica verso soggetti esteri: la procedura
Procedura per effettuare correttamente l'emissione della Fattura Elettronica verso soggetti esteri. Utilizzo codice destinatario "xxxxxxx". Emissione della Fattura cartacea per il soggetto...
Chiusura Giornaliera di Cassa: come fare?
Tutte le informazioni utili per effettuare la chiusura giornaliera di cassa. Come effettuare la chiusura del registratore di cassa da un...
Operazioni estere nel Regime forfettario: fatturazione
Operazioni estere in Regime Forfettario. Operazioni intracomunitarie, obblighi Intrastat e fatturazione delle operazioni verso operatori extra-UE. Fatturazione delle operazioni con l'estero da...
Acquisto Immobili Abitativi: IVA o Imposta di Registro?
Acquisto di Immobili Abitativi. Applicazione di IVA o Imposta di Registro a seconda delle caratteristiche dell'immobile (abitativo o strumentale) e del soggetto...
Cessioni di beni con posa in opera senza “reverse”
Cessioni di beni con posa in opera: è esclusa l'applicazione del reverse charge. La fattispecie rientra tra le cessioni di beni rendendo...
Territorialità Iva: cessioni di beni e prestazioni di servizi
La territorialità costituisce il requisito fondamentale per verificare il luogo di applicazione ai fini IVA delle operazioni effettuate o ricevute dai soggetti...
La registrazione contabile delle operazioni in Reverse Charge
Come avviene la registrazione contabile delle operazioni in Reverse Charge? Come si movimentano i conti nella registrazione contabile e quali le indicazioni...
Servizi Internazionali: non imponibilità IVA ex articolo 9
I servizi internazionali, ai sensi dell'articolo 9 del DPR IVA sono operazioni "non imponibili" e si classificano in trasporti internazionali e gli...
Rappresentante Fiscale: figura, nomina e adempimenti
La disciplina del rappresentante fiscale IVA del soggetto non residente è dettata dall'articolo 17 del DPR n. 633/72. Un soggetto non residente...
Bollo su Fatture Elettroniche e Ricevute Fiscali: le regole
Applicazione del bollo su fatture e ricevute fiscali. Bollo non si applica su ricevute non fiscali. Bollo su fattura elettronica da versare con F24 entro 120 giorni dalla chiusura dell'esercizio. Codice tributo 2501
Quadro VE della dichiarazione IVA
Nel quadro VE della dichiarazione Iva trovano spazio tutte le operazioni attive effettuate dal contribuente. Siano esse imponibili, non imponibili o esenti....
Ritenuta di Acconto Professionisti: calcolo e versamento
Calcolo della ritenuta di acconto in fattura per professionisti e agenti di commercio e redditi derivanti dall'utilizzazione delle opere di ingegno....
Annullare lo Scontrino Elettronico (documento commerciale): la procedura
Come annullare lo Scontrino Elettronico? Quale la procedura da seguire? Quali le eventuali sanzioni legate alla mancata o non corretta emissione dello...
Fattura del Professionista: esempi di compilazione
Quali sono gli elementi obbligatori da inserire nella Fattura del Professionista? Quali sono i termini di emissione? Vediamo di chiarire meglio...
Nota di variazione Iva: termini e modalità di emissione
Le note di variazione ai fini Iva trovano applicazione nel momento in cui, successivamente alla emissione della Fattura, sorge la necessità di intervenire...
Acquisti da non residenti con Partita IVA italiana in Reverse Charge
Il soggetto italiano che acquista beni (presenti in Italia) da parte di soggetto UE dotato di Rappresentante Fiscale italiano deve ricevere Fattura...
Detrazione IVA sulle E-Fatture: guida e casistiche
Tempi e modalità di detrazione IVA sulle Fatture Elettroniche. Casistiche per la liquidazione dell'IVA. Possibile la "retro-imputazione" dell'imposta sulle fatture ricevute...
Biglietti aerei: disciplina Iva degli acquisti online
Trattamento ai fini IVA dell'acquisto online dei biglietti aerei relativi a trasporti interazionali di passeggeri. Articolo 7-quater comma 1, lettera b) del...
Certificazione dei corrispettivi nell’E-commerce
La territorialità IVA nel Commercio Elettronico e le modalità di Certificazione dei Corrispettivi nell'E-commerce. Possibilità di inserimento nel registro corrispettivi delle operazioni...
Fattura errata: la procedura per correggerla
Quali sono i più comuni errori di compilazione di una fattura? Come modificare e correggere una fattura errata evitando le sanzioni? Qual'è la giusta...
Il reverse charge nella cessione di rottami
La cessione di rottami e cascami è soggetta al meccanismo del "reverse charge", ai sensi dell’articolo 74, commi 7 e 8 del DPR n....
Acquisti intracomunitari di beni: disciplina Iva
Costituiscono acquisti intracomunitari, le acquisizioni, derivanti da atti a titolo oneroso della proprietà di beni, spediti o trasportati nel territorio dello Stato...
Ecommerce: apertura della partita Iva
La vendita di beni in ecommerce è considerata dall'Amministrazione Finanziaria come un'attività commerciale. Questo significa che il suo esercizio abituale richiede necessariamente...
Bonus prima casa 2021: agevolazione fiscale Iva e imposta di registro
Agevolazione legata alla riduzione dell'Imposta di Registro e dell'IVA dovute sull'acquisto di prima abitazione sul territorio nazionale su cui prendere la residenza....
Servizi di trasporto merci: disciplina IVA
I servizi di trasporto di beni resi a soggetti passivi d'imposta sono territorialmente rilevanti nel Paese in cui il committente è residente:...
Ravvedimento Esterometro: le sanzioni
Per la correzione di errori od omissioni entro 15 giorni si può fruire della riduzione delle sanzioni. Possibilità di applicare il Ravvedimento...
Cos’è e come funziona il Reverse Charge?
Il meccanismo dell'inversione contabile, o Reverse Charge, è uno dei metodi di applicazione ed assolvimento dell'IVA. In questo articolo i principi generali...
Bolletta doganale nell’importazione di beni
Le importazioni, ovvero i trasferimenti di beni da un Paese Extra-UE ad un Paese UE sono operazioni imponibili ai fini Iva. L'importatore...
San Marino: fatturazione e disciplina Iva
Il report con gli adempimenti relativi alle operazioni intercorse con operatori di San Marino: regole di fatturazione, contabilizzazione e disciplina Iva in...
Termine di Emissione della Fattura Elettronica
Termine di emissione della Fattura Elettronica. Le regole di emissione della Fattura per prestazioni di servizi e cessione di beni e le...
Servizi di pulizia: fatturazione in reverse charge
Reverse charge per i servizi di pulizia effettuati nei confronti di soggetti passivi IVA. Questo è quanto prevede il comma 6, lettera...
Fattura di acconto e saldo: la gestione dell’Iva
Come funziona, operativamente la gestione dell'Iva nella fattura di acconto e nel saldo successivo? Quali sono gli adempimenti legati all'emissione di fatture di acconto...
Dropshipping: la disciplina fiscale e fatturazione
Sei un Marketer, e stai pensando al tuo nuovo progetto di business? Pensi che la gestione di un magazzino fisico possa schiacciare...
Assicurazioni: la disciplina Iva
Assicurazioni e disciplina Iva: le operazioni di assicurazione usufruiscono del regime di esenzione Iva, ai sensi dell'articolo 10 n. 2 del DPR n. 633/72....
Operazioni Intracomunitarie ed estere in dichiarazione IVA
Il recepimento nel nostro ordinamento delle disposizioni previste dalla direttiva n 2010/45/UE ha avuto, come sappiamo, un impatto significativo per la compilazione...
Temporary Store: guida all’apertura e adempimenti
Aprire temporary store per pubblicizzare e vendere prodotti sta avendo successo anche in Italia. Costi ridotti, adempimenti burocratici snelli, assieme al giusto mix tra...
Scontrino fiscale: le regole di emissione
Lo scontrino fiscale è il documento che certifica l'effettuazione dell'operazione di vendita di beni da parte di commercianti al minuto. Si tratta che effettuano...
Esigibilità differita dell’Iva verso la P.A.
Le regole e le informazioni utili per applicare correttamente l'esigibilità differita dell'Iva nelle fatture emesse nei confronti degli Enti della Pubblica Amministrazione.
Nei rapporti tra...
Identificazione IVA in Italia di soggetti non residenti: guida
L'identificazione IVA di soggetti non residenti nel territorio dello Stato che non ivi dispongono di stabile organizzazione può...
Acquisti intracomunitari di beni: regime fiscale
"Costituiscono acquisti intracomunitari, le acquisizioni, derivanti da atti a titolo oneroso della proprietà di beni, spediti o trasportati nel territorio dello Stato da altro...
Come rettificare una Fattura Elettronica: la guida
L’articolo 26 del DPR n. 633/72 disciplina le modalità per rettificare in aumento o in diminuzione dell’imponibile o dell’Iva riguardanti una...
Contabilità semplificata o ordinaria?
Tra quali variabili scegliere se applicare la contabilità semplificata o la contabilità ordinaria? Vediamo differenze e variabili di scelta, quando possibile. La contabilità...
Frodi carosello Iva: il funzionamento
Le Frodi Carosello sono dei comportamenti fraudolenti al fine di evadere l'Iva. Il meccanismo evasivo avviene attraverso una serie di passaggi di merce tra...
Chi sono gli esportatori abituali? Guida alla disciplina
Sono esportatori abituali coloro che, effettuando operazioni IVA non imponibili (esportazioni, cessioni intracomunitarie). Questi soggetti hanno la facoltà di acquistare beni...
Il quadro VJ della dichiarazione Iva: guida alla compilazione
Il Quadro VJ della dichiarazione IVA deve essere compilato per dichiarare acquisti o importazioni di beni o servizi per le quali l'assolvimento...
Fatturazione del rappresentante fiscale
Fatturazione del rappresentante fiscale e applicazione dell'Iva nel Paese UE di vendita dei beni. Adempimenti Iva E-commerce con rappresentante fiscale o identificazione...
Sconti in denaro: cessioni a titolo di sconto e abbuono normativa...
Qual'è il trattamento IVA da riservare agli abbuoni, sconti in denaro e premi di fine anno. In questa guida tutte le informazioni utili ai...
Dichiarazione IVA integrativa entro il 29 luglio per rimediare al visto
Dichiarazione IVA integrativa entro 90 giorni per rimediare alla mancata apposizione del visto di conformità. Integrativa "speciale" entro il 29 luglio...
Split Payment in dichiarazione IVA
Indicazione delle operazioni soggette a Split Payment in dichiarazione IVA 2019. Compilazione del quadro VE e VJ per le operazioni soggette a...
Credito Iva inesistente o non spettante: le sanzioni
Il credito Iva inesistente o non spettante può essere regolarizzato con ravvedimento operoso. La sanzione base va dal 100% al 200% del...
Imposta di bollo su Fattura Elettronica
Applicazione dell'imposta di bollo su fatture e ricevute fiscali. Imposta si bollo su fattura elettronica.
Locazione di immobili commerciali: Iva e registro
La locazione di immobili commerciali effettuata nell'esercizio di impresa è operazione, generalmente, imponibile ai fini Iva (con imposta di registro in misura...
La residenza nell’agevolazione prima casa
L'agevolazione legata all'acquisto della prima casa richiede la residenza nell'immobile, in un periodo di 18 mesi dall'acquisto. Quello che ci si chiede...
Gestione fatture ricevute: la detrazione IVA
Gestione fatture ricevute: per le imprese in contabilità semplificata, il periodo d'imposta nel quale imputare il ricavo o il costo è quello...
Splafonamento IVA: i rimedi e la detrazione senza autofattura
Come regolarizzare lo Splafonamento IVA? Quali sono le sanzioni in caso di Splafonamento? Esempi pratici per rimediare in caso di splafonamento. Tutte le informazioni...
Rimborsi Iva: procedura modalità di erogazione e garanzie
Rimborsi Iva: la richiesta di rimborso del credito emergente dalla dichiarazione Iva è disciplinata dall'art. 38-bis, DPR n. 633/1972, che è stato...
Elenchi Intrastat: guida ad utilizzo e invio
Gli elenchi Intrastat, sono stati introdotti dall'articolo 50, comma 6, del D.L. n. 331/1993 a seguito dell'abolizione delle barriere doganali all'interno della...
Mancato ricevimento della fattura: quali rimedi?
La corretta procedura da seguire in caso di mancato ricevimento della fatture dal fornitore. Ai sensi dell'articolo 6, commi 8 e 9 del D.Lgs. n....
Professionisti: quando si emette una fattura pro-forma?
La fattura pro-forma (o anche progetto di notula) è un documento non valido ai fini fiscali. La fattura pro-forma viene usata dai...
Liquidazione IVA Trimestrale: guida pratica
La liquidazione trimestrale IVA può essere effettuata dai contribuenti che nell'anno precedente hanno percepito compensi inferiori a €. 400.000 per le prestazioni...
Lavorazioni di beni intracomunitarie: disciplina Iva
Le lavorazioni di beni mobili sono territorialmente rilevanti ai fini IVA nel Paese del committente, se soggetto passivo. Il criterio di territorialità...
Cessione del credito IVA: procedura civilistica e fiscale
La cessione del credito IVA è un istituto che permette di monetizzare un credito chiesto a rimborso, per ottenere immediatamente liquidità. Da...
Calcolo acconto IVA 2020 e versamento
Entro il 27 dicembre di ogni anno i soggetti passivi IVA sono tenuti ad effettuare il versamento dell'acconto IVA. Importo dovuto in...
Attività mediche: guida alla disciplina fiscale
Partita Iva, dichiarazione dei redditi, ritenuta e fatture: gli adempimenti fiscali nelle attività mediche. Attività intramoenia e guardia medica, tutte le informazioni per essere...
Commercio Elettronico Indiretto (e-commerce indiretto)
In questo articolo voglio mostrarti quali sono gli aspetti che caratterizzano il Commercio Elettronico Indiretto. Con questo termine si intende la vendita...
Sanzioni per tardiva emissione della Fattura Elettronica
Quali sono le sanzioni per la tardiva emissione della Fattura Elettronica? Qual'è il periodo in cui è possibile emettere Fattura Elettronica...
Emissione della Fattura: guida pratica
I soggetti titolari di Partita Iva sono chiamati, al momento di effettuazione dell'operazione all'emissione della Fattura. Vediamo la nostra guida pratica all'emissione della Fattura...
Fatturazione delle operazioni e registrazione: sanzioni e ravvedimento
Aspetti sanzionatori e ravvedimento operoso, inerenti alla fatturazione delle operazioni, alla detrazione, alla registrazione. Tutte le informazioni per effettuare il modo corretto...
Aprire partita Iva: professionista o ditta individuale?
Aprire partita Iva come professionista o come ditta individuale dipende dall'attività che si intende svolgere? Appartenere ad una categoria o all'altra comporta...